INGREDIENTI:
- 1 cucchiaio di zucchero
- scorza di limone
- 150 gr. di latte
- 1 cubetto lievito di birra fresco
- 3 cucchiai di olio
- 3 tuorli d'uovo
- 350 gr. di farina
- 1 pizzico di sale
- 1 cubetto lievito di birra fresco
- 3 cucchiai di olio
- 3 tuorli d'uovo
- 350 gr. di farina
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura:
- 150 gr. di burro (io ne metto moooolto di meno) a
temperatura ambiente
- 150 gr. di zucchero (anche di questo ne metto
meno)
Mischiare lo zucchero con la scorza del
limone grattugiata (solo parte gialla), unire il latte, l'olio, lo
lievito e i tuorli e sbattere molto bene finche' lo zucchero si
scioglie. Aggiungere poi la farina e il sale e lavorare fino ad ottenere un composto solido.
Stendere la pasta con il mattarello in una sfoglia su carta da forno, formando un rettangolo.
A parte preparare la farcitura lavorando il burro a pezzetti e morbido, con lo zucchero.
Stendere la farcitura sulla sfoglia con l'aiuto di una spatola o
coltello, in modo uniforme. Volendo sopra si puo' aggiungere un velo di
marmellata.
Arrotolare il rettangolo di sfoglia su se stessa, facendone un cilindro e facendo attenzione a non far uscire la farcitura (ma se ne esce un po' non fa niente).
Arrotolare il rettangolo di sfoglia su se stessa, facendone un cilindro e facendo attenzione a non far uscire la farcitura (ma se ne esce un po' non fa niente).
A questo punto
bisogna tagliare il cilindro in tocchetti di 4 cm. circa l'uno.
Chiudere i tocchetti da un lato
stringendo la pasta un pochino tra le dita e sistemarli in una teglia
nella quale avete messo carta da forno o se si preferisce inburrata e
infarinata.
Bisogna sistemarli ben distanziati l'uno dall'altro!
Lasciare la torta lievitare per un'ora circa in un luogo
riparato dalle correnti d'aria (io uso il forno spento e chiuso).
Cuocere in forno PRERISCALDATO a 180° per 30 min.
(quando le rose sono leggermente colorate sono cotteeee!!!).
Ci sono tante versioni di questa torta, si puo' fare con la farcitura
di solo burro e zucchero, oppure burro zucchero marmellata e mandorle,
oppure ancora burro mele a pezzetti piccoli zucchero e cannella......
Questa torta è spettacolare alla vista, perchè è bellissima e profumata.
Il gusto è molto delicato e goloso, simile come gusto ad un croissant.... Be non vi resta che provare a farla!!!;-) Questa ricetta è stata inviata da mia zia Maina, lei la fa divina!!!
Visitate la mia pagina Facebook e cliccate mi piace per essere sempre
aggiornati sulle mie ricette:
https://www.facebook.com/pages/Le-delizie-di-Cisca/676756609025808
Eccovi la foto delle varie lievitazioni partendo dal basso a sinistra, fino ad arrivare al risultato finale nella prima foto!!!
umhhhh buonissima!
RispondiEliminaBuongiorno Cisca, sapresti fare dei dolci anche col formaggio? http://www.sardinianlife.com/it/formaggi-pecorini/340-pecorino-stagionato-l-ovile.html
RispondiElimina