di Le delizie di Cisca <-- Clicca mi piace a questa pagina se vuoi trovare ricette facili e genuine!
Una simil crostata morbida e profumata... Davvero golosa con
l'accoppiata crema diplomatica e fragole...Dedicata ai buoni
intenditori!
Ingrediente base:
150 g farina 00
75 g burro
75 g zucchero
2 uova
2 cucchiai di latte
2 cucchiaini di lievito per dolci
scorza di limone grattugiata
In una ciotola montare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro fuso intiepidito, il latte e continuare a mescolare.
Setacciare la farina lo lievito ed aggiungere al resto del composto. Aggiungo la scorza di limone grattugiata e stendere l'impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate a 180° statico per circa 20 minuti.
Ingredienti per la crema diplomatica:
200 g. di latte intero
50 g. di panna fresca da montare
4 tuorli
75 g. di zucchero semolato extrafino
20 g. di amido di mais
1 bacca di vaniglia
500ml di panna fresca
fragole
colla di pesce (facoltativa)
Montate i tuorli d’uovo con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia fino a renderli ben spumosi, aggiungete l’amido di mais, mescolando bene.
In una casseruola mettete a scaldare il latte e la panna. Quando arriverà quasi a ebollizione, togliete dal fuoco e aggiungete la montata di uova senza mescolare.
Rimettete la casseruola sul fuoco e attendete che il latte riprenda il bollore. Quando il latte bolle, rimontare velocemente con una frusta per qualche secondo o comunque fino a che la crema non diventerà densa e morbida.
Trasferire la crema così ottenuta in un contenitore ricoprendola subito con la pellicola per alimenti.
Per evitare la formazione della fastidiosa pellicina in superficie, mettete la pellicola direttamente a contatto con la crema.
Riporre in frigorifero per completare il raffreddamento.
Mettete semplicemente la panna fresca nello sbattitore e montate ad alta velocità per circa 5 minuti e amalgamatela alla crema pasticcera ormai fredda mescolando dall'alto verso il basso, per non smontarla.
Riempite la base della torta con la crema.
Tagliare le fragole e decorate la superficie a piacere.
Se volete spennellate con la colla di pesce le fragole e mettere in frigo per qualche ora.
Ingrediente base:
150 g farina 00
75 g burro
75 g zucchero
2 uova
2 cucchiai di latte
2 cucchiaini di lievito per dolci
scorza di limone grattugiata
In una ciotola montare le uova con lo zucchero, aggiungere il burro fuso intiepidito, il latte e continuare a mescolare.
Setacciare la farina lo lievito ed aggiungere al resto del composto. Aggiungo la scorza di limone grattugiata e stendere l'impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate a 180° statico per circa 20 minuti.
Ingredienti per la crema diplomatica:
200 g. di latte intero
50 g. di panna fresca da montare
4 tuorli
75 g. di zucchero semolato extrafino
20 g. di amido di mais
1 bacca di vaniglia
500ml di panna fresca
fragole
colla di pesce (facoltativa)
Montate i tuorli d’uovo con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia fino a renderli ben spumosi, aggiungete l’amido di mais, mescolando bene.
In una casseruola mettete a scaldare il latte e la panna. Quando arriverà quasi a ebollizione, togliete dal fuoco e aggiungete la montata di uova senza mescolare.
Rimettete la casseruola sul fuoco e attendete che il latte riprenda il bollore. Quando il latte bolle, rimontare velocemente con una frusta per qualche secondo o comunque fino a che la crema non diventerà densa e morbida.
Trasferire la crema così ottenuta in un contenitore ricoprendola subito con la pellicola per alimenti.
Per evitare la formazione della fastidiosa pellicina in superficie, mettete la pellicola direttamente a contatto con la crema.
Riporre in frigorifero per completare il raffreddamento.
Mettete semplicemente la panna fresca nello sbattitore e montate ad alta velocità per circa 5 minuti e amalgamatela alla crema pasticcera ormai fredda mescolando dall'alto verso il basso, per non smontarla.
Riempite la base della torta con la crema.
Tagliare le fragole e decorate la superficie a piacere.
Se volete spennellate con la colla di pesce le fragole e mettere in frigo per qualche ora.
https://www.facebook.com/pages/Le-delizie-di-Cisca/676756609025808?ref=hl <-- Clicca mi piace a questa pagina facebook per non perderti le mie ricette!
Oh buongiorno! lieto di aver trovato questo blog! amo anch' io le fragole, qualcuno dice che faccian bene al cervello, altri dicono che siano afrodisiache, e anzi un vero e proprio simbolo dell' eros :) io sono certo invece che contengano vitamine e antiossidanti capaci di tenere giovani uomini e donne e di far crescere sani i bambini! il mio mestiere alla fine e' proporre e vendere formaggi http://www.sardinianlife.com/it/formaggi-pecorini/340-pecorino-stagionato-l-ovile.html che anch' essi fanno bene a grandi e piccini.
RispondiElimina