La frutta, alimento fondamentale della nostra dieta, garantisce l’assunzione della maggior parte delle sostanze nutritive
di cui il nostro organismo ha bisogno. Tra i più importanti possiamo
citare le vitamine, le proteine, diversi sali minerali, zuccheri
semplici, acqua e fibre. I maggiori vantaggi che si possono trarre
dall’assumere frutta si hanno al mattino o nelle ore pomeridiane. In pratica, la frutta
non dovrebbe essere ingerita insieme ad altri cibi dato che, quando
viene consumata a fine pasto, rimanendo a lungo nell'apparato digerente
va incontro facilmente alla fermentazione degli zuccheri in essa
presente, causando quello che comunemente chiamiamo gonfiore
intestinale. L’azione combinata di vitamine e sali minerali garantisce
un elevato potere antiossidante così da proteggere il nostro organismo
dai pericolosi radicali liberi. Mangiare frutta vuol dire quindi prevenire anche l’insorgere di tumori. Ad esclusione di alcuni frutti come l’Avocado, la frutta è praticamente priva di grassi risultando così un ottimo alimento da assumere durante le diete ipocaloriche. La frutta
inoltre, essendo molto di ricca di acqua, favorisce l’idratazione del
corpo soprattutto nei periodi estivi e durante le attività sportive. E'
utile mangiare regolarmente la frutta, come da sempre
è stato suggerito, considerandola un alimento indispensabile a tutte
le età e in tutte le stagioni. Gli eccessi sono comunque sempre
sconsigliabili: una dieta a base di frutta non solo non è utile per la
nostra salute ma non è neppure dimagrante.
Nessun commento:
Posta un commento